Laureato a Parma nel 1997.
Dal 1994 al 1997 studente interno nel dipartimento di Clinica Medica e Chirurgica occupandosi prevalentemente di anestesiologia.
Dal maggio 1999 lavora presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII (Roma) nel reparto di Medicina d’Urgenza e Terapia intensiva.
Dal 2001 fino ad oggi relatore ed istruttore a numerosi corsi, congressi e seminari di medicina d’urgenza e terapia intensiva e relatore ed istruttore al corso base di medicina d’urgenza Scivac.
Nel 2003 e 2005 relatore al congresso nazionale Scivac. Dal 2006 ad oggi relatore a seminari guida all’interpretazione dell’equilibrio acidobase ed emogasanalisi. Nel 2007 relatore Avulp su guida all’interpretazione delle aritmie pericolose per la vita. Nel 2008 relatore al congresso nazionale Merial con la Dott.ssa Rebecca Kirby ed il Dott. Dez Hughes.
Nel 2008 relatore ad una giornata con argomento “Equilibrio acido base ed emogasanalisi” organizzata dalla Società Italiana di Medicina Interna Veterinaria. Ha collaborato alla stesura del libro “Medicina d’urgenza e terapia intensiva del cane e del gatto” del Dott. Fabio Viganò.
Dal 2003 membro consigliere della Società Italiana di Anestesia, Rianimazione e Medicina d'Urgenza Veterinaria (SIARMUV), vice presidente della stessa società nell’anno 2008-2009.
Nel 2009 relatore Avulp “Corso di medicina d’urgenza”. Dal 2001 è membro e frequentatore della Società di Medicina d’Urgenza Europea (EVECCS). Dal 2011 è relatore ai Corsi di Medicina di Urgenza di UN.I.MED.VET.
Laureato all'Università di Perugia nel 1992, svolge attivitàdi consulenza radiografica ed ecografica presso il Centro Veterinario Specialistico di Roma.
Ha frequentato ed èintervenuto come relatore ed istruttore a numerosi congressi, corsi e simposi di diagnostica per immagine.
Ha ricevuto l’incarico di docenza nell’ambito del percorso formativo in “Gastroenterologia medica e diagnostica per immagini presso l’Università degli Studi di Perugia per gli anni 2006-2008; ed in seno al “Master di secondo livello in Ultrasonologia presso l’Università degli studi di Bologna per gli anni 2012-2013.
E’ coautore dell’ ”Atlante di Ecografia Addominale del cane del gatto” (2006) e del capitolo di diagnostica per immagine per il manuale di oftalmologia (2016) per la Poletto e di numerosi lavori scientifici.
Dal 2013 è iscritto al registro nazionale dei medici ecografisti della Società Italiana di Ultrasonologia in medicina e biologia (SIUMB).
E’ docente ai Corsi Pratici di Ecografia Veterinaria SIUMB, e dal febbraio 2017 Coordinatore della Scuola di Formazione di Ecografia in Medicina Veterinaria SIUMB di Roma e di Arezzo.
Per gli anni 2016-2019 è stato incaricato come docente all’Accademia di ultrasonologia per Unisvet, Terni.
Dal 2009 èospite alla clinica S.Antonio di Salò per i corsi di Ecografia Avanzata con argomenti di ecografia muscolo scheletrica, oculare e toracica.
352
Prezzo100
Da versare09:00 - 09:30 | Radio-trucchi, come ottenere una buona immagine radiografica in emergenza - P. Fonti |
09:30 - 10:15 | Eco-trucchi, come ottenere una buona immagine ecografica in emergenza - M. Garatti |
10:15 - 11:00 | La sacrosanta radioanatomia; ripasso di anatomia radiografica - P. Fonti |
11:00 - 11:30 | Pausa caffè |
11:30 - 12:00 | La sacrosanta ecoanatomia; riconoscere i principali organi addominali normali - M. Garatti |
12:00 - 13:15 | Presentazione clinica nelle emergenze respiratorie - M. Bertoli |
13:15 - 14:30 | Pausa pranzo |
14:30 - 15:30 | Radiografia nelle emergenze respiratorie e cenni di ecocardiografia nelle emergenze - P. Fonti |
15:30 - 16:15 | TFAST: esecuzione e rilievi pleuro-polmonari e pericardici - M. Garatti |
16:15 - 16:45 | Pausa caffè |
16:45 - 18:15 | Procedure terapeutiche nelle emergenze respiratorie - M. Bertoli |
09:00 - 10:15 | Presentazione clinica nelle emergenze addominali - M. Bertoli |
10:15 - 11:15 | AFAST: esecuzione e rilievi - M. Garatti |
11:15 - 11:45 | Pausa caffè |
11:45 - 13:00 | L'ileo, ecografia e radiografia nella scelta operativa - P. Fonti |
13:00 - 14:30 | Pausa pranzo |
14:30 - 15:30 | Esercitazioni pratiche sulle scansioni eco FAST - P. Fonti e M. Garatti |
15:30 - 16:00 | Pausa caffè |
16:00 - 17:00 | Test di apprendimento interattivo tramite Kahoot |
09:00 - 10:00 | Presentazione clinica nelle emergenze genito-urinarie - M. Bertoli |
10:00 - 11:00 | Radiografia nelle emergenze genito-urinarie e cenni di ecografia in neurologia d'urgenza - P. Fonti |
11:00 - 11:30 | Pausa caffè |
11:30 - 12:45 | Ecografia nelle emergenze genito-urinarie - M. Garatti |
Tel. 0365 522523 | Tel. 0365 21596
SOLO PER ISCRIZIONE AI CORSI:
+39 331 783 0757 (o click sull'icona WhatsApp)
Privacy Policy - Cookie Policy