Laureata a Pavia nel 1981 è co-fondatrice della CVSA.
Si occupa di parte della gestione organizzativa della CVSA,
in particolare della gestione della sezione relativa ai corsi di aggiornamento.
Laureata a Parma nel 2006, collabora con la CVSA dallo stesso anno.
Ha frequentato la Clinica Veterinaria Pirani (dr. A.Zatelli) per approfondire il campo della terapia intensiva.
Si occupa principalmente di chirurgia ortopedica, riabilitazione e medicina d'urgenza, aree di interesse delle quali ha frequentato numerosi corsi di formazione ed aggiornamento (ortopedia, medicina d'urgenza, endocrinologia, riabilitazione, nefrologia, ecografia, traumatologia, ematologia, fisioterapia di base ed incontri gruppo FIS SCIVAC, tenuti dalla Dr.ssa Dragone
Laureato presso l'Università degli studi di Milano nel 1999,porta a termine diverse esperienze in ambito clinico/ecografico presso strutture private ed universitarie veterinarie italiane, europee e statunitensi oltre ad attività di assistenza come ospite nel campo dell'ecografia internistica ed interventistica in ambito ospedaliero. Partecipante a corsi di ecografia interventistica organizzati da InfinityMedical (Las Vegas, 2012) e da SIUMB in seno al congresso nazionale della società (Roma, 2013). Ha frequentato nel periodo 2005-2007 il corso ESAVS Internal medicine, Utrecht (NED). Dal 2004 al 2016 relatore per corsi nazionali su argomenti di endocrinologia clinica. Dal 2007 ad oggi è relatore/istruttore per corsi/workshop specialistici nazionali su argomenti di ecografia addominale di base e specialistica per diversi enti privati e società scientifiche. Dal 2002 ad oggi collabora con la Clinica Veterinaria S. Antonio, Salò (BS), presso la quale si occupa principalmente di ecografia internistica ed interventistica e medicina interna oltre alla attività organizzative e didattiche in seno ai corsi del centro Studi Veterinari S. Antonio, Salò, con particolare riferimento alle tematiche di medicina interna ed ecografia. Co-direttore del percorso di imaging ecografico 2022-2024 del centro studi Veterinari S. Antonio, Salò. Da gennaio 2005 svolge attività ecografica internistica itinerante di referenza presso colleghi in provincia di Brescia e province limitrofe. Co-relatore di laurea per argomenti inerenti l'ecografia del cane e co-autore di lavori riguardanti la medicina interna del cane presentati come poster congressuali o pubblicati su riviste scientifiche. Professore a contratto presso l'università degli studi di Teramo nell'ambito del master biennale di II livello in diagnostica per immagini dei piccoli animali A.A. 2019-2020, lezioni inerenti l'ecografia vascolare. Membro del gruppo di studio SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) di ecografia veterinaria e relatore in seno ai congressi nazionali della società; membro docente della scuola di ecografia veterinaria SIUMB di Padova (Clinica Veterinaria San Marco). Membro VeterinaryDiabetes Academy.
Medico Veterinario Laureata a Parma nel 1991.
Si occupa principalmente di anestesiologia e di chirurgia dei tessuti molli.
Collabora con la CVSA sin dalla sua fondazione nel 1996.
Ha frequentato corsi di aggiornamento organizzati dal'ISVRA (Italian Society of Veterinary Regional Anesthesia and Pain Medicine).
collabora con la CVSA dal 2015 dove si occupa primariamente di Medicina d'Urgenza. Ulteriori campi di interesse e approfondimento sono la medicina interna, medicina d'urgenza ed anestesiologia, aree di interesse nelle quali haseguito numerosi corsi di formazione e aggiornamento. Abilitata veterinario referente FSA per displasia di anca e gomito dal 2014.
Si laurea nel 1998 presso la facoltà di medicina veterinaria dell'università degli studi di Milano,
nel 1999 inizia il percorso di formazione per la neurologia clinica frequentando i corsi base e avanzato SCIVAC
e per la neurochirurgia con Simon Wheeler a Napoli, nel 2001 e 2003 i corsi Esavs presso la facoltà di Berna, nel 2009 partecipa al "practical CT workshop" a seguire a numerosi congressi, è socio Sinvet dal 2000.
Dal 1999 al 2005 ha lavorato presso la clinica veterinaria orobica, nel 2007-2008 presso la clinica S.Siro di Milano per la neurologia e neurochirurgia, dal 2005 al 2017 presso l'ospedale Baioni di bergamo" come responsabile della neurologia, neurochirurgia e diagnostica tac.
Dal 2010 al 2014 presso L'Ospedale veterinario Gregorio VII di Roma come responsabile della neurologia, neurochirurgia e neurodiagnostica, è stata socia del Centro Tac Baioni dal 2014 al 2017, collabora con la Clinica Città di Saronnoper la neurochirurgia e svolge attività di referenza presso altre strutture nella provincia di Bergamo, Brescia e Milano.
Co-dirige il servizio di Neurologia, Neurochirurgia e TAC presso la CVSA.
Laureato a Parma nel 2005, collabora con la CVSA dallo stesso anno.
Si occupa principalmente di oncologia medica, citopatologia e medicina d'urgenza.
Nel 2006-2007 ha seguito le attività cliniche della dr.ssa Laura Marconato (Dipl. ECVIM-CA, Oncology) presso la Clinica Veterinaria "L'Arca", Napoli.
Nel 2008 ha conseguito il Master in oncologia veterinaria presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Pisa.
E co-autore di lavori scientifici inerenti l'oncologia clinica pubblicati su riviste internazionali.
E' stato relatore, con la dr.ssa L.Marconato, del corso di oncologia medica veterinaria tenutosi nel 2007 presso la CVSA.
Nel 2010 ha completato un Master in farmacia e farmacologia oncologica presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli studi di Milano.
Socio ESVONC (European Society of Veterinary Oncology) Socio SIONCOV (Società Italiana Oncologi Veterinari) Dirige il Servizio di Oncologia Medica della CVSA.
Inizia la sua crescita formativa in cardiologia e diagnostica per immagini presso la Clinica Veterinaria Gran Sasso (Dott. Claudio Bussadori).
Nel 2002-2003 ha conseguito il Master in Malattie Cardiovascolari e patologie annesse presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma.
Svolge attività di referenza ecografica ed ecocardiografica itinerante presso strutture veterinarie nelle province di Brescia, Trento, Bergamo, Mantova, Cremona, Verona, Vicenza ed Alessandria.
Collabora con la CVSA dal 2003 dove si occupa principalmente di cardiologia e diagnostica per immagini ecografica.
E’ attualmente relatore per corsi di formazione e aggiornamento di ecografia addominale del Cane e del Gatto, presso la CVSA
E’ socio SIUMB (Società Italiana di Ultrasonografia in Medicina e Biologia),
SICARV (Società Italiana di Cardiologia Veterinaria),
CARDIEC (Associazione Cardiologi ed Ecografisti Clinici Veterinari).
Laureato presso l’Università degli studi di Parma nel 2000.
Durante il periodo universitario frequenta in modo costante il Centro Recupero Rapaci LIPU di Parma. Dal 2004 al 2017 è stato Direttore Sanitario del Centro di Recupero per Animali Selvatici del WWF di Mantova.
Nel 2014 ha conseguito il Master di secondo livello in “Anestesia e Terapia del dolore degli animali da compagnia e dei non convenzionali” presso l’Università di Medicina Veterinaria di Pisa.
Nel 2014/15 ha collaborato con l’università di Medicina Veterinaria di Parma, per tesi e docenza sulla medicina e chirurgia della fauna selvatica.
Nel 2018 ha conseguito il Master di secondo livello in “Riproduzione, management, patologia e terapia degli animali non convenzionali”.
Nel 2020 ha ottenuto il GPCert(ExAP) in animali esotici.
Nel 2021 è stato accreditato dalla FNOVI in animali esotici, settore ”Medicina e Chirurgia della Fauna Selvatica”.
Collabora con la CVSA dove si occupa esclusivamente di Medicina e Chirurgia degli Animali Non Convenzionali.
Attualmente è impegnato nel percorso per conseguire “l’Advanced Certificate in Small Mammals Practice”.
Laureata presso l'Università degli studi di Parma nel 2019 con voto 100/100 e lode. Collabora con la CVSA dallo stesso anno. Ha frequentato l’ospedale veterinario universitario di Bologna per approfondire il campo della terapia intensiva. Si occupa principalmente di medicina d’urgenza, terapia intensiva e medicina interna, aree di interesse nelle quali ha seguito numerosi corsi di formazione e aggiornamento. Attualmente sta frequentando il corso SCIVAC Small Animal Medicine.
Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Messina nel 2017. Dopo un periodo formativo rotazionale presso la CVSA e l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi, dal 2019 collabora con la CVSA e si occupa principalmente di medicina generale e diagnostica per immagini. In continua formazione nel campo della diagnostica per immagini, dal 2021 si occupa di diagnostica per immagini avanzata (risonanza magnetica) presso la CVSA. Da marzo 2025 inizia il master in Diagnostica per Immagini dei Piccoli Animali presso l'università degli Studi di Teramo.
Si laurea presso l’Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Medicina Veterinaria nel 2004. Nel 2005 inizia un percorso di formazione in anestesia veterinaria iscrivendosi alle società specialistiche ISVRA (Italian Society of Veterinary Regional Anaesthesia and Pain Medicine) e SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) e partecipando a corsi di formazione base. Frequenta corsi di formazione specialistici di Tecniche Infusionali TIVA-TCI con il dr. Rabozzi, di Tecniche di Ventilazione Meccanica con il dr. Stefanelli, di Anestesia Loco Regionale centrale e periferica con ISVRA, di Cardioanestesia con SCIVAC, di Anestesia Loco Regionale ecoguidata con la dr.ssa Briganti. Nel 2017 inizia un percorso di formazione in Odontostomatologia. Iscritto alla Società Specialistica SIODOCOV, partecipa a corsi base SCIVAC e frequenta l’Itinerario Didattico di Odontostomatologia e Chirurgia Orale, ottenendo la certificazione GPCert (SADen&OS). Ha lavorato presso numerose strutture nelle province di Como, Lecco, Bergamo e Brescia. Attualmente collabora con la Clinica Veterinaria Sant’Antonio di Salò dove si occupa di anestesia e di odontostomatologia.
Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2020, nello stesso anno ha svolto il tirocinio pratico presso la Clinica Veterinaria Sant’Antonio, con cui collabora da allora occupandosi di medicina generale, pronto soccorso e chirurgia dei tessuti molli. Aree di interesse: chirurgia dei tessuti molli e pronto soccorso nelle quali ha frequentato numerosi corsi di formazione e aggiornamento tra cui l’Itinerario di Chirurgia dei Tessuti Molli ISVPS per il conseguimento del titolo GpCert (SASTS).
Laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Milano nel 2015.
Nello stesso anno ho svolto il tirocinio pratico presso la Clinica Veterinaria Sant'Antonio. Aree di interesse: cardiologia, medicina interna e medicina d'urgenza, nelle quali ho frequentato diversi corsi di formazione e aggiornamento, tra cui Scuola di Formazione in Cardiologia Clinica del Cane e del Gatto presso Istituto Veterinario di Novara, Percorso di Medicina Interna presso la Clinica Veterinaria Sant'Antonio e conseguimento del Master Universitario di II° livello in Cardiologia Veterinaria presso l'Università degli Studi di Camerino
Laureata nel 2020 presso la facoltà di medicina veterinaria di Parma con valutazione 110/110 con lode, collabora a tempo pieno con la CVSA e si occupa principalmente di medicina interna e pronto soccorso. Si interessa al campo dell’oftalmologia. Nel 2021 partecipa al ACVO Basic Science Course presso l’Università di Ravis (California).
Laureata nel 2018 presso l’Università degli studi di Padova con valutazione 110/110 con lode, Inizia la sua attività lavorativa presso il Laboratorio di Analisi Veterinarie San Marco dove si occupa di ematologia e patologia clinica. Dal 2021 ha collaborato con ambulatori veterinari dove si è occupata di medicina generale. Collabora a tempo pieno con la CVSA da novembre 2022, occupandosi principalmente di medicina di laboratorio.
Laureata nel 2020 presso la facoltà di medicina veterinaria di Parma con valutazione 110/110, Dopo un periodo iniziale di tirocinio formativo, da agosto 2022 collabora a tempo pieno con la CVSA e si occupa principalmente di medicina interna e pronto soccorso.
Laureata nel 2021 presso l’Università degli studi di Padova,
collabora a tempo pieno con la CVSA da agosto 2022. Svolge la propria attività professionale occupandosi principalmente di medicina interna, gestione dei ricoverati e medicina d’urgenza.
Laureata presso l'Università di Medicina Veterinaria di Milano nel 2012,
abilitata alla professione nello stesso anno. Collabora con la clinica Sant'Antonio dal 2015, le principali aree d'interesse sono ecografia, cardiologia e medicina interna.
Laureato con Lode presso la facoltà di Messina.
Esperienza pluriennale in medicina d'urgenza e pronto soccorso, campo di interesse principale è la chirurgia. Svolge attività di chirurgia in diverse strutture di referenza delle province di Verona e Brescia.
Si laurea a pieni voti nel 2009 presso l'Università di Medicina Veterinaria di Milano e inizia fin da subito un percorso formativo teorico-pratico di 10 mesi presso l'Ospedale Veterinario Gregorio VII di Roma, dove poi vi resta fino al 2015 in qualità di medico di Degenza e Terapia Intensiva. Successivamente lavora presso la Clinica Veterinaria Borghesiana, sempre a Roma, col ruolo di responsabile di Pronto Soccorso fino al 2018, collaborando poi con la Clinica Veterinaria NSL (di Roma) rivestendo la posizione di responsabile di Medicina d'Urgenza e Terapia Intensiva. Nel 2019 collabora con l'Ospedale Veterinario Santa Lucia di Verona fino a fine 2020 rivestendo il ruolo di responsabile di Pronto Soccorso e dal 2021 fino a fine 2022 collabora con la Clinica Veterinaria Meridiana di Maclodio (BS) rivestendo il ruolo di responsabile di Medicina d'Urgenza e Terapia Intensiva. Dal 2023 ad oggi collabora con la Clinica Veterinaria Sant'Antonio di Salò come medico di Pronto Soccorso e sempre nel 2023 ottiene la Laurea Magistrale con 110 e lode in Ossigeno-Ozonoterapia iniziando ad eseguire tale pratica presso varie strutture del territorio tra cui l'Ambulatorio Veterinario della Dott.ssa Cesarina Olivieri di Iseo. Contemporaneamente offre consulenza per la Degenza e la Terapia Intensiva presso diverse strutture nel veronese.
Si laurea nel 2021 presso l’Università di Pisa in tecniche di allevamento animale ed educazione cinofila, svolge il tirocinio curricolare presso l’Ospedale Veterinario Città di Bergamo dove segue uno studio in ambito infermieristico sull’empatia dei proprietari correlata con la facilità con cui l’animale sopporta le manipolazioni cliniche. Nello stesso anno lavora come assistente veterinario per i campionati mondiali equestri di endurance in Toscana, in collaborazione con il team veterinario internazionale. Nel 2022 ha conseguito il corso di specializzazione in fisioriabilitazione veterinaria presso l’Università di medicina veterinaria di Teramo. Ha svolto il tirocinionel reparto di fisioterapia del Policlinico Veterinario Roma Sud (RM) con pazienti neurologici, ortopedici, geriatrici e cani sportivi. Dal 2023 lavora a tempo pieno con la CVSA come tecnico e fisioriabilitatore veterinario. Negli anni partecipa a corsi di aggiornamento e seminari professionalizzanti riguardanti il pronto soccorso veterinario, la chirurgia, nutrizione, l’educazione e le attività sportive cinofile; la fisioriabilitazione.
Si laurea nel 2015 in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Alessandria. Successivamente ottiene il diploma ABIVET come tecnico veterinario, svolge il tirocinio curricolare presso il Pronto Soccorso Veterinario Laudense dove continua a lavorare per 3 anni, collaborando nella gestione della sala operatoria, nella gestione del laboratorio e della degenza. A partire dal 2022 svolge il ruolo di infermiere veterinario presso la CVSA, collaborando con il personale della degenza e del laboratorio. Negli anni partecipa ai corsi di aggiornamento su Pronto Soccorso per i Tecnici Veterinari.
Si diploma presso l’istituto VETECH School come tecnico veterinario, inizia fin da subito a lavorare presso la CVSA, partecipando nel 2024 al corso di primo soccorso presso la CVSA. Da sempre una persona appassionata, dinamica e intraprendente.
Si diploma presso l' istituto ABIVET come tecnico veterinario nel 2024. Svolge il tirocinio curricolare presso la CVSA dove poi verrà assunta a fine percorso di studio. Nel 2025 partecipa al corso di primo soccorso presso la CVSA. Iscritta all’ associazione ATAV si tiene aggiornata frequentando corsi e webinar dedicati. Da sempre appassionata di animali vi si occupa con cura e dedizione.
Si diploma presso l'istituto Abivet nel 2024 come tecnico veterinario. Svolge il tirocinio curricolare presso la CVSA. Nel 2024 inizia a lavorare presso la CVSA come tecnico veterinario di pronto soccorso notturno e diurno. Dimostra costantemente un impegno nel continuo apprendimento e nella crescita professionale, mantenendo una forte motivazione ad affrontare le nuove difficoltà con dedizione ed entusiasmo.
Si diploma presso l’istituto ABIVET come tecnico veterinario nel 2019. Svolge il tirocinio curricolare presso la Clinica Veterinaria San Marco (PD) dove poi verrà assunta occupandosi principalmente dei reparti di terapia intensiva e degenza. Nel 2021 consegue l’abilitazione come esaminatrice ABIVET. Nel 2022 inizia una collaborazione con l’Ospedale Veterinario San Francesco a Treviso. Dal 2024 lavora presso la CVSA dove è tecnico responsabile del reparto di degenza. Attualmente frequenta il percorso di specializzazione per tecnici veterinari in medicina d’urgenza: “International School of VetPostgraduateStudies- ATAV”. Dimostra una forte motivazione a crescere professionalmente nel settore e una forte attitudine all’apprendimento continuo frequentando corsi d’aggiornamento.
Segreteria
Rag. Margherita Ghidini, Petra Bunčuga, Rag Antonella Silveri
Tel. 0365 522523 | Tel. 0365 21596
SOLO PER ISCRIZIONE AI CORSI:
+39 331 783 0757 (o click sull'icona WhatsApp)
Privacy Policy - Cookie Policy